Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

A Piazza Affari nel corso della seduta odierna, come ampiamente previsto, il titolo Fiat sta registrando una straordinaria performance, con un progresso teorico di oltre 13 punti percentuali.

Ieri, ricordiamo, Fiat ha annunciato di essere salita al 100% di Crysler dopo essere riuscita ad arrivare ad un accordo con il fondo Veba, che ha consentito al Lingotto di mettere le mani sulla quota del 41,5% del gruppo di Detroit che ancora mancava per completare il controllo. In particolare, in base a tale accordo il fondo sanitario del sindacato americano Uaw riceverà un corrispettivo complessivo, tra contanti e erogazione straordinaria ai soci, pari a 3,65 miliardi di dollari, ovvero una cifra inferiore rispetto a quella inizialmente chiesta da Veba, pari a 5 miliardi di dollari, ma in linea con le stime degli analisti. L’erogazione straordinaria che verrà pagata a tutti i soci sarà di circa 1,9 miliardi di dollari, mentre in contanti sarà pagata la restante parte, pari a 1,75 miliardi di dollari. Per farlo, Fiat utilizzerà la liquidità disponibile, è quindi escluso un aumento di capitale. Il perfezionamento dell’operazione dovrebbe avvenire entro il 20 gennaio prossimo.

Il presidente di Fiat, John Elkann, ha commentato l’intesa raggiunta con il fondo Veba affermando che si tratta del momento che lui stesso aspetta sin dal primo giorno, quindi sin da quando nel 2009 Fiat è stata scelta per contribuire alla ricostruzione di Chrysler. Per Sergio Marchionne, invece, si tratta di un momento importante destinato a rimanere nella storia di entrambe le case automobilistiche.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.