Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Nel corso degli ultimi anni si è assistito ad una crescita dell’utilizzo di cambiali per l’acquisto di beni o servizi. Per coloro che hanno scelto di ricorrere a questa particolare tipologia di titoli di credito è importante sapere non solo come compilare una cambiale ma anche che è necessario apporre una marca da bollo sul titolo stesso al fine di renderlo esecutivo. In altre parole, se ci si dimentica della marca da bollo il titolo non è legittimo, ne deriva quindi che in caso di inadempienza di una delle parti non è possibile intraprendere le relative azioni esecutive.

Per quanto riguarda l’importo del contrassegno telematico, questo deve essere pari al 12 per mille dell’importo della cambiale stessa per le cambiali “tratte” e all’11 per mille dell’importo della cambiale in caso di “pagherò” o “vaglia cambiario” (per maggiori informazioni si veda “tipologie di cambiali“). Ne deriva quindi che per una cambiale da 12.000 euro, nel caso delle cambiali “tratte”, occorre moltiplicare tale importo per 12 e dividerlo per 1000, ottenendo così un risultato di 144 euro, ovvero l’importo della marca da bollo che deve essere apposta sul titolo. In caso di “pagherò” o “vaglia cambiario”, invece, supponendo sempre un importo di 12.000 euro, occorre moltiplicare tale importo per 11 e dividere per 1000. Il risultato è una marca da bollo da 132 euro.

Le marche da bollo, anche chiamate contrassegni telematici, possono essere acquistate presso le tabaccherie, in particolare quelle autorizzate alla vendita di valori bollati emessi dal Monopolio di Stato.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.