Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Attraverso apposita nota, Sea ha confermato le indiscrezioni circolate ieri affermando che nel mese di ottobre e nei primi 20 giorni di novembre è stato registrato un consistente calo del traffico. In particolare, ad ottobre il calo del traffico passeggeri è stato del 5,4% rispetto allo stesso periodo del 2011, in particolare a Linate è stata registrata una contrazione del 3,1% e a Malpensa del 6,5%. I dati dal 1° al 20 novembre hanno invece evidenziato una flessione del traffico passeggeri del 3,7% rispetto allo stesso periodo del 2011, in particolare per lo scalo di Linate è stato registrato un -6,5% e per Malpensa un -2,1%.

Nella stessa nota, inoltre, Sea conferma anche un’altra indiscrezione, ovvero quella riguardante l’invio da parte di F2i alla Consob e al presidente della società Giuseppe Bonomi di una lettera in cui il fondo denuncia l’assenza di alcune informazioni nel prospetto informativo dell’Ipo, ossia la significativa discontinuità del traffico passeggeri registrata nel corso negli ultimi due mesi e le difficoltà a rispettare i pagamenti dovuti alla società da parte di Meridiana Fly e Blue Panorama. In merito a quest’ultimo punto Sea ha precisato che il mancato rispetto da parte delle due compagnie aeree del piano di rientro è stato indicato esplicitamente nella relazione finanziaria al 30 settembre 2012.

Sea ha infine informato di aver sottoscritto con un pool di banche (Mediobanca, Unicredit , Imi, Biis, Bnp Paribas, Bnl, Mps Capital Services e Banca Popolare di Milano) un contratto di finanziamento per 130 milioni di euro della durata di tre anni, che sarà in parte destinato al rimborso di un finanziamento di 102,5 milioni di euro in scadenza l’8 marzo 2013.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.