Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

A Piazza Affari nel corso della seduta odierna il titolo Brunello Cucinelli viaggia in territorio positivo sulla scia dell’upgrade arrivato questa mattina dagli analisti di due tra le più importanti banche d’affari: Goldman Sachs e Kepler Cheuvreux.

In particolare, la prima ha comunicato di aver alzato il target price da 18,3 a 23,7 euro, una valutazione che in ogni caso resta molto vicina all’attuale quotazione, pertanto la banca d’affari statunitense ha preferito mantenere invariato il rating a “neutral”. Gli esperti di Goldman Sachs hanno inoltre fatto sapere di prevdere per l’esercizio in corso vendite complessive per 325 milioni di euro, un ebit a 49 milioni e un utile per azione di 0,45 euro (dall’utile di 0,44 euro per azione previsto in precedenza). Tra i possibili fattori che potrebbero influire positivamente sull’andamento del titolo gli esperti citano una crescita più veloce del previsto dei negozi del gruppo e possibili acquisizioni e/o fusioni. Al contrario, tra i fattori che potrebbero influire negativamente figura la volatilità stagionale dei margini.

Allo stesso modo, hanno rivisto al rialzo il target price sul titolo Brunello Cucinelli anche gli esperti di Kepler Cheuvreux, portandolo da 20,5 a 23,5 euro. Ribadito invece rating “hold” sul titolo. Le prospettive, dunque, anche in questo caso sono più che positive, tuttavia gli analisti ritengono che l’azienda, nonostante il suo enorme potenziale di crescita, non cambierà radicalmente in futuro. Una possibile opzione potrebbe essere quella di aggiungere nuove categorie di prodotti, come ad esempio i profumi, che potrebbero incrementare il fatturato del 5% circa.

In ogni caso, le prospettive a lungo termine sono più che positive, mentre se si considera solo il breve termine l’azione appare piuttosto cara in quanto tratta a un rapporto prezzo/utile e a un enterprise value/ebit 2015 di oltre il 50% al di sopra della media del settore.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.