Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

I dividendi e le plusvalenze sono due diverse tipologie di guadagno dell’investitore. I dividendi, in particolare, sono una parte di utile che le società per azioni al termine di ciascun esercizio decidono di distribuire ai propria azionisti come remunerazione del capitale che questi hanno investito nell’azienda stessa. Essi possono essere distribuiti in contanti o sotto forma di azioni, tuttavia si tratta di un guadagno non certo in quanto la società può autonomamente decidere di non distribuire alcuna remunerazione ai propri azionisti, o perché non ha prodotto utili nell’esercizio di riferimento o perché ha deciso di destinarli ad altri scopi, ad esempio ad investimenti finalizzati allo sviluppo della società oppure accantonandoli sotto forma di riserve.

Le plusvalenze, invece, sono guadagni dati dalla variazione positiva del prezzo di acquisto e di vendita di un bene. Nel caso degli strumenti finanziari tale remunerazione viene indicata con il termine “capital gain“. In questo caso, dunque, il guadagno deriva dalla decisione dell’investitore di vendere un dato strumento finanziario (azioni, obbligazioni, ecc.) in un momento in cui il suo valore risulta maggiore rispetto a quello a cui è stato originariamente acquistato, andando così a realizzare un guadagno che si va ad aggiungere ai dividendi eventualmente distribuiti dalla società durante il periodo in cui l’investitore è risultato essere il possessore di quel determinato titolo azionario o, nel caso delle obbligazioni, agli interessi corrisposti dalla società emittente.

Sul fronte della tassazione, a partire dal 2012 l’aliquota sulle plusvalenze e sui dividendi è stata portata dal 12,5% al 20%. Per maggiori informazioni si veda anche “regime fiscale dei dividendi azionari” e “tassazione degli investimenti“.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.