Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

I futures del Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq 100 riapriranno domenica alle 18:00 ET, anche se il mercato azionario USA sarà chiuso lunedì per la festività del Memorial Day. Tuttavia, il trading sui mercati internazionali e sui futures continuerà regolarmente.

Settimana negativa ma tenuta dei supporti chiave

La settimana scorsa ha visto un crollo marcato dei principali indici:

  • Dow Jones: -2,5%
  • S&P 500: -2,6%
  • Nasdaq: -2,5%
  • Russell 2000: -3,5%

Tuttavia, lo S&P 500 ha mantenuto il supporto della media a 200 giorni, segnale che il rally potrebbe non essere ancora compromesso.

Nvidia al centro dell’attenzione: earnings mercoledì sera

Gli utili trimestrali di Nvidia (NVDA), attesi mercoledì dopo la chiusura, sono cruciali non solo per il titolo ma per l’intero settore AI e semiconduttori. I punti chiave che gli investitori osserveranno:

  • Domanda AI e guidance futura
  • Risoluzione di eventuali colli di bottiglia produttivi
  • Esportazioni verso la Cina
  • Nvidia: nuovo buy point a 137,40
  • Broadcom (AVGO): buy point a 235,28
  • Taiwan Semiconductor (TSM): buy point a 196,22 (grafico daily) e 196,83 (weekly)

Trump minaccia tariffe su Apple e l’UE

Venerdì, Donald Trump ha minacciato un 25% di dazio su Apple, Samsung e altri produttori non statunitensi se non riportano la produzione in USA. Inoltre, ha promesso di raddoppiare al 50% i dazi sull’Unione Europea dal 1° giugno, citando mancanza di progressi nei negoziati.

Nonostante queste dichiarazioni aggressive, i mercati hanno reagito moderatamente, ritenendole possibili mosse strategiche pre-elettorali.

Settore tech e ETF in sofferenza

  • SMH ETF (semiconduttori): -3,6%
  • ARKK ETF: -4% (Tesla resta il principale asset)
  • IGV ETF (software): -3,1%
  • FFTY ETF (growth): +1,1%, settima settimana consecutiva di guadagni

Il titolo Tesla (TSLA) è sceso del 3% a 339,34 ma sta formando un punto d’ingresso aggressivo a 354,99, anche se non ancora valido secondo i canoni tecnici classici. Musk ha ribadito l’impegno a restare CEO fino al 2030 e lanciato dettagli sul robotaxi a Austin. Tuttavia, l’abolizione dei crediti d’imposta nella proposta fiscale di Trump potrebbe danneggiare Tesla.

Il rendimento del Treasury a 10 anni è salito fino al 4,63%, ai massimi degli ultimi 3 mesi, complice un’asta debole e il declassamento del rating USA. Tuttavia, le tensioni tariffarie hanno provocato un leggero calo dei rendimenti venerdì.

Il core PCE, indicatore preferito dalla Fed per l’inflazione, sarà pubblicato venerdì: un dato chiave per orientare le aspettative sui tassi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Lascia un commento

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.