I futures del Dow Jones registrano un leggero calo questo giovedì 5 giugno 2025, dopo una giornata di contrattazioni caratterizzata da segnali contrastanti sui mercati azionari statunitensi. Al centro delle preoccupazioni ci sono i dati economici deboli pubblicati di recente, che alimentano dubbi sulla solidità della ripresa economica.
I dati economici sotto le aspettative

Due report hanno scosso il mercato:
- Il rapporto ADP sull’occupazione privata ha mostrato la creazione di soli 37.000 posti di lavoro a maggio, molto al di sotto delle attese degli analisti.
- L’indice ISM dei servizi ha evidenziato una contrazione del settore terziario per la prima volta in quasi un anno, aumentando il timore di un rallentamento economico.
Questi numeri deludenti hanno fatto scendere i rendimenti obbligazionari e alimentato le speculazioni su potenziali tagli dei tassi da parte della Federal Reserve, già previsti da alcuni per il mese di luglio.
Reazione dei principali indici USA
- Nasdaq Composite: +0,3%
- S&P 500: invariato
- Dow Jones Industrial Average: -0,2%
Nonostante le pressioni, il mercato ha mostrato una certa resilienza grazie alla forza di alcuni titoli tecnologici.
Tesla: vendite in calo e tensioni politiche
Il titolo Tesla (TSLA) ha vissuto una sessione volatile. Le vendite in Cina sono diminuite del 15% su base annua a maggio, un dato preoccupante per uno dei mercati chiave del colosso di Elon Musk. Inoltre, alcune dichiarazioni polemiche di Musk contro l’attuale amministrazione statunitense hanno attirato l’attenzione dei media, generando ulteriori incertezze.
Nonostante tutto, Tesla ha mostrato una reazione tecnica positiva, trovando supporto su livelli chiave e recuperando parte delle perdite nel finale di seduta.
Palantir: consolidamento dopo rally
Anche Palantir Technologies (PLTR) ha testato importanti livelli di supporto tecnico. Dopo un recente rally sostenuto da un contratto federale per la condivisione di dati, il titolo ha subito una flessione dovuta a preoccupazioni sulla valutazione e all’instabilità del mercato generale.
Tuttavia, gli analisti ritengono che il titolo possa consolidare in questa fase prima di un eventuale nuovo impulso al rialzo.
Prospettive di mercato
L’attenzione ora si sposta sul rapporto ufficiale sull’occupazione del Dipartimento del Lavoro previsto per venerdì. I trader monitorano con attenzione ogni indicazione che possa giustificare un cambio di rotta della politica monetaria della Fed. Le probabilità di un taglio dei tassi a luglio sono salite al 30%, in aumento rispetto al 24% del giorno precedente.
In un contesto di elevata incertezza macroeconomica, gli investitori sono invitati alla prudenza, soprattutto nei confronti dei titoli più volatili. L’analisi tecnica gioca un ruolo fondamentale, con livelli di supporto e resistenza da monitorare attentamente. Titoli come Tesla e Palantir restano sotto i riflettori, ma il contesto generale richiede sangue freddo e strategie ben calibrate.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.