Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

I futures del Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq apriranno domenica alle 18:00 ET, con l’attenzione concentrata sulle nuove tariffe annunciate da Donald Trump, in particolare il raddoppio del dazio sull’acciaio importato al 50%, in vigore dal 4 giugno. La decisione è legata alla tensione crescente con la Cina, accusata da Trump di aver violato l’accordo commerciale, soprattutto per le restrizioni sulle esportazioni di terre rare.

Andamento dei mercati: maggio chiude in positivo

Nonostante l’incertezza, i mercati hanno registrato una solida crescita a maggio:
Dow Jones: +3,9%
S&P 500: +6,15%
Nasdaq: +9,6%
Russell 2000: +5,2%

Nella settimana passata:
Dow Jones: +1,6%
S&P 500: +1,9%
Nasdaq: +2%
Treasury 10Y: calato a 4,41%
Petrolio: -1,2%, chiusura a 60,79$/barile

Titoli da monitorare questa settimana

Palantir (PLTR)

+7,7% venerdì, sopra il punto d’ingresso a 125,25 con forte volume
Sostenuta da una nuova collaborazione con il governo USA per la condivisione dati
Presente in IBD 50, Big Cap 20 e Sector Leaders

Nvidia (NVDA)

Ha superato le stime sugli utili ma la guidance del Q2 è stata cauta
Le restrizioni sull’export AI verso la Cina pesano sul titolo
Dopo un picco a 143,49$, ha chiuso la settimana a 135,13, sotto la buy zone a 137,40

Broadcom (AVGO)

+5,8% settimanale, ha superato il livello d’ingresso a 235,28
Pubblica gli utili giovedì sera
Attualmente ben posizionata nel settore semiconduttori

CrowdStrike (CRWD)

Utili attesi martedì notte
Ha toccato un nuovo massimo a 471,37$, ancora in buy range da 451,15

Rubrik (RBRK)

Nuovo massimo a 95,35$, ma molto estesa rispetto a ogni punto di ingresso tecnico
Pubblica i conti giovedì dopo la chiusura

Tesla (TSLA)

Ha superato l’ingresso anticipato a 354,99 ma poi ha perso terreno
Attenzione al robotaxi day (12 giugno) e alle vendite cinesi di maggio
Elon Musk elogiato da Trump in una visita alla Casa Bianca

ETF e settori in evidenza

FFTY (growth ETF): +1,5%
IGV (tech software): +1,7% (Palantir, CrowdStrike, Rubrik)
SMH (semiconduttori): +1% (Nvidia, Broadcom)
ARKK: +0,4% (Tesla e Palantir tra le principali partecipazioni)
XLV (health care): +1,8%
XLI (industriali): +1,4%
XLF (finanziari): +1,7%

Strategia per gli investitori

La fase attuale offre una pausa tecnica dopo un mese brillante. Alcuni titoli stanno consolidando o ritracciando leggermente dopo breakout riusciti, mentre altri potrebbero tentare nuovi slanci. È possibile aggiungere selettivamente esposizione su titoli forti in buy zone, restare prudenti finché il mercato non rompe con decisione nuovi massimi e tenere la watchlist ben aggiornata, pronta per cogliere opportunità al primo segnale.

I titoli di Palantir, Broadcom, CrowdStrike e Nvidia rimangono i protagonisti di questa fase di mercato, con Tesla che continua a offrire spunti speculativi. Tuttavia, l’incertezza geopolitica e tariffaria legata a Trump e alla Cina potrebbe causare volatilità nelle prossime settimane.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Lascia un commento

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.