I future del Dow Jones hanno subito un brusco calo dopo che l’ex presidente Donald Trump ha annunciato l’intenzione di ripristinare e intensificare i dazi doganali su una serie di prodotti stranieri, in particolare dalla Cina. Il mercato azionario ha reagito con forti vendite, trascinando in rosso anche l’S&P 500 e il Nasdaq. E la situazione potrebbe peggiorare: altri dazi sono in arrivo, e gli investitori sono in allerta.
Trump rilancia la guerra commerciale

Durante un comizio e in dichiarazioni successive, Trump ha promesso che, in caso di rielezione, imporrà tariffe più alte su una vasta gamma di beni importati, con l’obiettivo dichiarato di proteggere l’industria americana. Tuttavia, molti analisti avvertono che questa strategia potrebbe avere effetti controproducenti: aumentare l’inflazione, rallentare la crescita e innescare ritorsioni commerciali da parte dei partner internazionali.
Le parole di Trump hanno subito avuto un impatto tangibile: i future del Dow Jones sono scesi di oltre 300 punti, mentre anche gli altri principali indici hanno seguito la stessa direzione.
Tesla al centro dell’attenzione
In mezzo alla turbolenza del mercato, gli investitori stanno puntando gli occhi su Tesla, che si prepara ad annunciare i dati di consegna trimestrali. Dopo una serie di risultati altalenanti, il colosso di Elon Musk è sotto pressione per dimostrare che può mantenere il ritmo di crescita, soprattutto in un contesto economico incerto e con la concorrenza cinese che si fa sempre più agguerrita.
Gli analisti stimano che Tesla debba superare una soglia critica per evitare una nuova ondata di vendite sulle sue azioni, già indebolite da incertezze legate alla domanda globale e al mercato cinese, ora potenzialmente colpito anche dai nuovi dazi.
Cosa aspettarsi nei prossimi giorni
L’aumento della volatilità potrebbe proseguire. Gli investitori guardano con attenzione anche ai dati macroeconomici e alle dichiarazioni della Federal Reserve, nel timore che le tensioni commerciali possano interferire con le politiche monetarie in corso.
In sintesi, tra le tensioni geopolitiche, i rischi economici e gli eventi chiave come le consegne Tesla, il mercato vive un momento di grande incertezza. E se i dazi promessi da Trump diventeranno realtà, il 2025 potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase critica per l’economia globale.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.