Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

I futures del Dow Jones e gli altri principali indici statunitensi hanno registrato una crescita storica dopo l’annuncio a sorpresa dell’ex presidente Donald Trump, che ha promesso un rollback dei dazi su vasta scala in caso di rielezione. La notizia ha innescato un’ondata di entusiasmo tra gli investitori, alimentando forti acquisti nei settori tecnologico e manifatturiero.

Rally sui mercati: Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq in forte accelerazione

L’annuncio ha avuto effetti immediati sui mercati: i futures del Dow Jones Industrial Average sono balzati di oltre 500 punti, mentre l’S&P 500 e il Nasdaq hanno segnato rispettivamente +2,3% e +3,1% nel pre-market. Gli investitori hanno interpretato il rollback dei dazi come un potenziale stimolo per la produzione, le esportazioni e la stabilità dei prezzi, specialmente in settori duramente colpiti dalla guerra commerciale con la Cina.

Tra i titoli che hanno beneficiato maggiormente del clima favorevole spicca Tesla, che ha registrato un’impennata di oltre 6%, sostenuta dalla prospettiva di riduzione dei costi di importazione di componenti cruciali per la produzione di veicoli elettrici. Anche Nvidia, gigante dei semiconduttori, è salita di oltre 4%, grazie all’ottimismo sul fronte delle catene di fornitura e dei costi di produzione in Asia.

Un altro titolo sotto i riflettori è Palantir Technologies, che ha visto un incremento del 5% nelle contrattazioni pre-apertura, alimentato da voci secondo cui l’azienda potrebbe essere in procinto di entrare nel prestigioso indice S&P 500. L’ipotesi sta spingendo forti volumi di acquisto, anche grazie al crescente interesse per le sue soluzioni basate su intelligenza artificiale e big data.

Cosa significa il rollback dei dazi?

La proposta di Trump prevede un allentamento delle tariffe imposte su beni cinesi e altri prodotti stranieri, con l’obiettivo di ridurre i costi per i consumatori americani e rilanciare l’industria interna. Sebbene la mossa abbia ricevuto critiche politiche per l’apparente cambio di rotta rispetto alla sua posizione protezionista del passato, molti analisti la vedono come una spinta strategica per conquistare il sostegno del settore economico in vista delle elezioni.

Secondo gli analisti di Wall Street, il rollback potrebbe ridurre le pressioni inflazionistiche e favorire una maggiore apertura commerciale, con benefici evidenti per aziende tecnologiche, produttori industriali e retailer. Tuttavia, resta da vedere se le parole di Trump si tradurranno in azioni concrete o resteranno una promessa elettorale.

Il clima attuale, comunque, suggerisce una settimana estremamente favorevole per gli investitori, con i mercati pronti a scommettere su un cambiamento delle politiche commerciali che potrebbe trasformare radicalmente il panorama economico globale nei prossimi mesi.











Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.