Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

I futures del Dow Jones sono saliti con decisione nella mattinata del 29 maggio 2025, sospinti da due notizie di grande impatto: da un lato, una sentenza storica della Corte del Commercio Internazionale degli Stati Uniti che ha annullato una serie di dazi doganali imposti dall’ex presidente Donald Trump; dall’altro, i risultati trimestrali di Nvidia, che hanno superato le attese del mercato, portando a un’impennata del titolo.

La Corte blocca i dazi di Trump: “superati i limiti di legge”

Secondo la sentenza emessa dalla U.S. Court of International Trade, Donald Trump avrebbe ecceduto i poteri conferitigli dalla legge del 1977 sull’Emergenza Economica Internazionale (IEEPA). Nello specifico, i giudici hanno ritenuto illegittimi i cosiddetti “dazi del giorno della liberazione” e altre imposte doganali motivate da presunte emergenze legate al traffico di fentanil e alla sicurezza nazionale.

Il punto centrale della sentenza è che l’IEEPA non autorizza il Presidente a introdurre dazi generali sulle importazioni, potere che resta prerogativa esclusiva del Congresso degli Stati Uniti. Restano invece ancora in vigore i dazi mirati su acciaio e settore automobilistico, che si basano su altre normative.

L’amministrazione Trump ha annunciato l’intenzione di presentare ricorso, ma intanto i mercati hanno accolto con entusiasmo la notizia, interpretandola come una distensione nei rapporti commerciali internazionali.

Nvidia sorprende con utili record: titolo in forte crescita

A dare ulteriore slancio a Wall Street è stata Nvidia, che ha pubblicato i risultati finanziari del primo trimestre fiscale 2026. La società ha registrato utili e ricavi superiori alle aspettative, confermando il suo ruolo centrale nella corsa globale all’intelligenza artificiale.

In particolare, i ricavi nel segmento data center sono cresciuti in modo esponenziale grazie alla forte domanda di GPU destinate all’AI generativa. Il titolo Nvidia è salito di oltre il 6% nel pre-market, spingendo anche gli indici tecnologici come il Nasdaq verso l’alto.

Mercati in fermento

L’effetto combinato delle buone notizie macroeconomiche e aziendali ha portato a un rialzo generalizzato degli indici:

  • Dow Jones Futures: +0,8%
  • S&P 500 Futures: +1,1%
  • Nasdaq Futures: +1,6%

Gli analisti prevedono che la decisione della Corte possa avere implicazioni significative per la politica commerciale statunitense, riaffermando il ruolo del Congresso e limitando la discrezionalità presidenziale. Allo stesso tempo, la performance di Nvidia conferma la centralità strategica dell’industria dei semiconduttori nel contesto economico attuale.

Il mix di queste notizie rappresenta un forte segnale di ottimismo per gli investitori, che potrebbero vedere una fase di maggiore stabilità e crescita nei prossimi mesi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Lascia un commento

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.