Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

La startup danese Light è l’ultima di una lunga serie di aziende tecnologiche europee a raccogliere capitali, mentre i venture capitalist sono alla ricerca del prossimo grande successo nel campo dell’intelligenza artificiale.

Fondata nel 2022 e con sede a Copenaghen, Light sviluppa un software basato su AI per automatizzare le funzioni dei team finanziari, tra cui contabilità, bookkeeping e rendicontazione. La società ha annunciato a CNBC di aver raccolto 30 milioni di dollari in un round di finanziamento Series A, guidato da Balderton Capital, investitore di fintech di successo come Revolut e GoCardless.

Al round hanno partecipato anche Atomico, Cherry Ventures, Seedcamp e Entrée Capital, oltre ad angel investor di spicco come Thomas Wolf, co-fondatore di Hugging Face, e Charlie Songhurst, membro del board di Meta.

Secondo il CEO e co-fondatore Jonathan Sanders, i fondi verranno utilizzati per espandere il lato commerciale dell’azienda. Light ha recentemente aperto un ufficio a Londra e prevede di aprirne uno a New York per rispondere alla crescente domanda statunitense.

Un mercato in piena trasformazione

Light non è l’unica startup a sfruttare l’AI per semplificare la gestione finanziaria. La francese Pigment ha raccolto 145 milioni di dollari nel 2023 raggiungendo una valutazione superiore al miliardo, mentre la piattaforma contabile Pennylane ha ottenuto 75 milioni di euro, raddoppiando la propria valutazione a 2 miliardi.

Il mercato è oggi dominato da colossi come Microsoft, Oracle e SAP, ma i loro sistemi sono spesso macchinosi e richiedono anni di implementazione. Light, al contrario, si rivolge a aziende in rapida crescita che hanno bisogno di strumenti flessibili e immediati. Tra i clienti figurano la svedese Lovable, recentemente valutata 2 miliardi, e Sana Labs, in fase di acquisizione da parte di Workday per 1,1 miliardi.

L’AI come futuro della finanza

Per Sanders, l’AI cambierà radicalmente la gestione dei numeri: “Il futuro dei numeri è il testo”. In pratica, invece di consultare manualmente decine di pagine di policy aziendali, un agente AI può automatizzare attività come la verifica delle spese o la gestione delle indennità.

La strategia di Light guarda ora a clienti enterprise di grandi dimensioni, spesso frenati da processi e workflow frammentati. Come sottolinea Sanders: “Nessun team umano può analizzare, riconciliare e aggiornare continuamente migliaia di pagine di policy”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Lascia un commento

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.