Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

La Borsa americana ha registrato un importante rimbalzo venerdì scorso, grazie alle dichiarazioni dell’ex presidente Donald Trump che ha lasciato intendere una certa “flessibilità” sui dazi doganali. Questa apertura, seppur vaga, è bastata a infondere fiducia nei mercati, portando a un rialzo dei principali indici statunitensi.

Indici in Ripresa

Il Dow Jones Industrial Average ha chiuso in leggero rialzo (+0,1%), spinto da un buon andamento di Boeing, mentre Nike ha deluso, scendendo nonostante ottimi risultati trimestrali. Anche il Nasdaq ha guadagnato lo 0,5%, interrompendo così una serie negativa durata quattro settimane, mentre lo S&P 500 è avanzato dello 0,1%, chiudendo la settimana con un saldo positivo (+0,5%).

Azioni Vicine a Punti di Acquisto

Diversi titoli stanno attirando l’attenzione degli investitori per la loro vicinanza a punti di ingresso strategici. Tra questi troviamo:

  • Spotify (SPOT) – in continua crescita nel settore dello streaming musicale
  • Netflix (NFLX) – forte nel comparto intrattenimento con nuovi contenuti in arrivo
  • Rubrik (RBRK) – specializzata nella cybersecurity, pronta per un breakout
  • Okta (OKTA) – leader nella gestione delle identità digitali
  • MercadoLibre (MELI) – gigante dell’e-commerce in America Latina

Questi titoli mostrano pattern tecnici favorevoli e una solidità nei fondamentali che potrebbe tradursi in guadagni nei prossimi mesi.

Focus su Biotech e Megacap

Anche il settore biotech si conferma interessante: Vertex Pharmaceuticals (VRTX) si trova vicino a un buy point, grazie a risultati positivi e prospettive promettenti.

Tra i titoli megacap più promettenti, spiccano:

  • Eli Lilly (LLY) – trainata dal boom dei farmaci contro l’obesità, con vendite stimate a 93 miliardi di dollari entro il 2028
  • Salesforce (CRM) – spinta dall’intelligenza artificiale, punta a una crescita del 10% annuo
  • Visa e Mastercard – solide nel settore dei pagamenti digitali
  • Oracle – protagonista nella transizione al cloud

Strategia per gli Investitori

Gli analisti consigliano di mantenere una watchlist ampia, monitorando i segnali tecnici e adottando una strategia d’uscita chiara. La volatilità resta presente, ma la recente svolta politica potrebbe offrire nuove opportunità di investimento, soprattutto per chi è pronto a coglierle nei momenti giusti.

La possibilità che i futuri dazi vengano gestiti con maggiore flessibilità ha ridato slancio ai mercati. Se il trend dovesse confermarsi, ci troviamo davanti a una fase interessante per investire, specialmente nei settori tecnologico, biotech e dei servizi finanziari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.