Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Il Consiglio di amministrazione di Ansaldo STS, società controllata da Finmeccanica, nel corso della riunione tenuta ieri ha deliberato di proporre la distribuzione di un dividendo pari a 0,18 euro per azione, con un payout ratio pari al 38,1% dell’utile netto consolidato, rispetto al 38,3% del risultato 2011. La data di stacco del dividendo è il 20 maggio, con messa in pagamento il giorno 23 dello stesso mese.

L’annuncio sui dividendi 2013 è arrivato al termine della riunione per l’approvazione dei risultati realizzati nel corso dell’esercizio 2012, archiviato con un utile netto consolidato pari a 75,7 milioni di euro, ossia in crescita del 3,6% rispetto ai 73,1 milioni realizzati nel 2011. I ricavi si sono attestati a 1,248 miliardi di euro, in crescita quindi del 3% rispetto allo scorso anno, mentre il reddito operativo è stato pari a 117,1 milioni di euro, in salita dello 0,9% rispetto ai 116,1 milioni di euro dell’anno precedente. Al 31 dicembre 2012 la posizione finanziaria netta è risultata positiva per 302 milioni di euro, in miglioramento del 4,2% rispetto ai 289,7 milioni di fine 2011.

Per quanto riguarda l’esercizio in corso, la società ha dichiarato di prevedere una crescita del 3% del mercato in cui opera, inoltre a sostegno delle aspettative positive figurano la presenza consolidata nei paesi con indici di crescita superiori alla media, come Asia, Medio Oriente, Nord America e Australia, e la consolidata leadership tecnologica. Per quanto riguarda la situazione in Libia, invece, permane ancora il clima di incertezza, per cui la società non è in grado di fornire indicazioni precise sulla tempistica della ripresa di alcuni contratti importanti acquisiti in quel Paese.

 

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.