Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Dividendi 2015 sull’esercizio 2014 anche per gli azionisti di Brunello Cucinelli: il Consiglio di Amministrazione del gruppo del settore lusso ha proposto la distribuzione di un dividendo pari 0,12 euro per azione in aumento, seppur lieve, rispetto a quanto corrisposto lo scorso anno.

Dopo la presentazione dei risultati di bilancio 2014, il board di Brunello Cucinelli ha disposto la delibera di un dividend0 2015 sull’esercizio 2014 pari a 0,12 euro per azione (con un pay-out del 25 per cento), in aumento rispetto agli 0,11 euro dello scorso anno. La cedola verrà staccata il 18 maggio 2015 e messa in pagamento il 20 maggio 2015 (record date: 19 maggio).

Per quanto riguarda i risultati di bilancio del 2014, Brunello Cucinelli ha realizzato ricavi pari a 355,91 milioni di euro, in crescita del 10,4 per cento rispetto all’esercizio 2013. Il margine operativo lordo normalizzato è aumentato dell’8,4 per cento, attestandosi a quota 63 milioni di euro rispetto ai 58,2 milioni dell’anno precedente. La marginalità, comunque, è scesa dal 17,9 al 17,6 per cento.

L’esercizio 2014 è stato chiuso con un utile netto di 33,06 milioni di euro (escludendo la quota di terzi), in aumento rispetto ai 30,45 milioni del 2013. L’utile netto per azione è stato pari a 0,48618 euro.

Durante il 2014 il gruppo ha investito 39,7 milioni di euro, il flusso di cassa derivante dalle attività operative è stato di 14,02 milioni. Alla fine dell’anno l’indebitamento netto della società era pari a 42,6 milioni di euro, in aumento rispetto ai 16,1 milioni dell’inizio del 2014.

L’aumento delle vendite ha interessato tutti i canali distributivi e, nello specifico: monomarca retail +28,6%, monomarca wholesale +14,3%, multimarca wholesale +1,5%. Secondo i dati diffusi dal gruppo, l’80,8% del fatturato è stato registrato fuori dall’Italia, nonostante siano aumentate le vendite anche sul mercato domestico.

Per l’esercizio in corso i vertici di Brunello Cucinelli che, lo ricordiamo, è quotata presso l’indice Ftse It All-Share, stimano di migliorare e, quindi, crescere il fatturato.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.