La maggior parte della società quotate a Piazza Affari ha scelto per lo stacco dei dividendi destinati agli azionisti il mese di maggio. La prima data del mese è lunedì 6, con messa in pagamento il giorno 9 dello stesso mese.
La data di stacco del dividendo riveste un’importanza fondamentale soprattutto per coloro che adottano strategie di investimento che puntano ai dividendi. La maturazione del diritto ad intascare il dividendo, infatti, si determina a favore di coloro che risultano essere in possesso delle azioni di una data società al momento dell’apertura della seduta del giorno previsto per lo stacco. Questo significa quindi che dopo tale momento le azioni possono essere vendute senza perdere il diritto ad ottenere il dividendo, che generalmente viene pagato tre giorni dopo lo stacco.
Di conseguenza, al momento dell’apertura della seduta del 6 maggio 2013, dal valore delle azioni che in quel giorno staccano il dividendo a favore degli azionisti sarà sottratto un importo pari al dividendo distribuito.
Di seguito l’elenco delle società che hanno scelto di staccare i dividendi il 6 maggio 2013.
Banca Ifis 0,37 euro
Banca Popolare di Sondrio 0,033 euro
Banca Profilo 0,002 euro
B&C Speakers 0,28 euro
Cad It 0,3 euro
Conafi Prestito 0,06 euro
Credito Bergamasco 0,55 euro
Esprinet 0,089 euro
Mutuionline 0,12 euro
Save 0,43672 euro
Valsoia 0,17 euro