Uno degli ostacoli che tiene lontano dal trading soggetti che potenzialmente sarebbero anche interessati ad investire è rappresentato dai costi. E’ opinione diffusa che per fare trading online sia necessario spendere tanti soldi tra spese e commissioni. Questa percezione è dura a morire per due diversi motivi:
- la presenza sul mercato di broker che, effettivamente, offrono i loro servizi ad un costo molto alto
- il ricordo di quanto avveniva in passato quando, oggettivamente, per fare trading online era necessario pagare fior di commissioni all’intermediario
E’ ovvio che se per comprare azioni bisogna farsi carico del costo del titolo e in più di spese e commissioni varie, si sia scoraggiati e si preferisca investire soldi (qui la guida su come fare), in altro modo.
Eppure la soluzione per superare questo “problema” e passare dal desiderio di fare trading all’investimento vero e proprio c’è. E’ infatti sufficiente scegliere broker senza commissioni nel trading sulle azioni.
In questo articolo analizzeremo le proposte di due broker di primissimo piano che consentono di fare trading online sulle azioni senza pagare commissioni: eToro e XTB. Entrambi molto apprezzati, questi due fornitori mettono a disposizione dei loro clienti la demo gratuita per imparare ad operare. Nei prossimi paragrafi spiegheremo come funziona il trading azionario senza commissioni su eToro e su XTB. Prima di scendere nel dettaglio dell’argomento, però, è bene fare una premessa su quello che, effettivamente e al dà degli slogan pubblicitari, si intende per trading azionario senza commissioni.
Investire in azioni senza commissioni: cosa significa
Per chi come noi è attivo da anni nel mondo trading, avere a che fare con offerte che reclamizzano il trading senza commissioni sulle azioni è la normalità. Purtroppo, però, eccezion fatta per i casi citati, spesso si tratta di proposte fasulle. Per imparare a riconoscere le piattaforme che veramente consentono di investire in azioni senza commissioni e quelle che invece hanno fatto dello “zero commissioni” solo uno slogan pubblicitario, è fondamentale capire cosa sono le commissioni nel trading online.
Primo elemento da tenere in considerazione: nel trading online sono presenti varie tipologie di commissione. La più diffusa è quella relativa all’apertura e alla chiusura di una posizione. In alcuni casi questo genere di commissioni (frequentissime poichè rappresentano la fonte di guadagno del broker) sono fisse mentre in altre sono variabili e legate all’ammontare del trade.
Nessuno è felice di dover pagare delle commissioni e quindi è ovvio che le commissioni di apertura e chiusura della posizione siano indigeste a tutti i trader. In realtà, però, c’è molto di peggio sul mercato. Numerosi lettori ci hanno infatti segnalato l‘applicazione di commissioni anche sull’apertura e il mantenimento del proprio account. Senza farla tanto lunga, broker che applicano anche queste commissioni sono da evitare.
Avendo chiarito cosa sono le commissioni nel trading, possiamo ora analizzare quali sono le migliori piattaforme per investire in azioni a zero commissioni. Lo faremo distinguendo due casi:
- l’acquisto di azioni reale (trading online)
- il CFD Trading sulle azioni (Contratti per Differenza)
Investire in azioni vere senza commissioni: XTB broker

Esistono broker che consentono di investire in azioni vere senza commissioni? La risposta è si. Il broker XTB (qui la recensione completa) non solo permette di comprare azioni reali (quindi vere azioni Tesla o vere azioni Amazon, giusto per fare due esempi prestigiosi) ma permette di fare tutto questo senza pagare commissioni.
Un tempo broker CFD, XTB ha recentemente aperto agli investimenti in vere azioni e veri ETF.
Sulla piattaforma sono a disposizione del trader oltre 2000 azioni reali riferite a ben 16 borse diverse. Quindi stiamo parlando di un broker che presenta un’organica proposta di trading su azioni reali e non di una piattaforma che offre solo 20 azioni vere e poi tutto il resto derivati, utilizzando le azioni reali disponibili per specchietto per le allodole.
Ma andiamo avanti occupandoci di quella che, alla luce di quanto detto in precedenza, è la questione centrale dell’argomento: cosa significa la proposta 0% di commissioni che caratterizza XTB? A spiegarlo, con chiarezza, è lo stesso broker. In pratica la condizione si applica per un volume mensile fino a 100.000 EUR. Le transazioni superiori a questo limite sono invece soggette a una commissione dello 0,2% (minimo 10 EUR).
Quindi se il volume mensile di trading non supera i 100.000 euro, il trading di azioni reali sulla piattaforma XTB è completamente gratuito.
Un vantaggio esclusivo che può essere colto aprendo un conto con XTB. Tra l’altro, come abbiamo già detto in precedenza, anche questo broker offre il conto demo gratuito e ciò significa che è possibile operare in due step senza spese.
- aprire il conto demo gratuito e fare pratica
- passare al conto reale e investire in azioni reali senza commissioni (con i limiti indicati in precedenza).
Oltre alla proposta zero commissioni su azioni reali, XTB presenta anche tanti altri vantaggi. Lo zero commissioni, quindi, è solo l’inizio poichè con questo broker è anche possibile avere subito a propria disposizione tanti strumenti analitici facili da usare come ad esempio Advanced Stock Scanner. Inoltre la piattaforma del broker è semplice da usare e disponibile anche in modalità demo per sfruttare fino in fondo tutte le occasioni di trading online.
A completare poi il quadro sono il servizio di assistenza clienti molto efficiente e la possibilità di depositare e prelevare in modo rapido e sicuro.
Broker CFD senza commissioni
Se si è interessati a speculare sull’andamento in borsa di un titolo e non ad avere il possesso fisico di quell’azione, è preferibile fare trading attraverso i CFD (qui la guida completa).
I Contratti per Differenza sono uno strumento derivato che riproduce l’andamento del prezzo di quella specifica azione. Ad esempio i CFD Intesa Sanpaolo rispecchiano l’andamento delle quotazioni della banca guidata da Messina e così via.
Comprando un CFD Azioni Intesa Sanpaolo non devi sborsare il costo dell’azione in quel momento ma operi per differenza grazie anche al meccanismo della leva finanziaria.
Inoltre, grazie ai CFD, puoi scommettere sia su un rialzo che su un ribasso dei valori. Se il prezzo delle azioni Intesa Sanpaolo dovesse scendere, è possibile comunque trarre profitto operando con lo short trading.
Insomma, se l’obiettivo è fare speculazione, tra comprare azioni e tradare attraverso i CFD è preferibile la seconda strada.
Il carico dovuto al costo di acquisto del titolo è stato ridotto (rispetto alla valutazione nominale), restano solo commissioni e spese a bloccare l’accesso al trading da parte di soggetti non interessati ad investire.
Anche queste però hanno impatto trascurabile scegliendo alcuni broker da anni impegnati nel facilitare l’accesso da parte di tutti al trading online.
E’ questo il caso di eToro (leggi qui la recensione completa) che permette da tempo di investire in azioni senza commissioni.
Nei prossimi paragrafi spiegherò come fare a sfruttare questa grande occasione. Per portarmi avanti con l’argomento ti invito già ora a considerare la possibilità di aprire un conto demo eToro che non solo è gratuito ma che ti permette anche di imparare a fare trading sulle azioni attraverso i CFD per poter così poi sfruttare la proposta commissioni zero.
Spero di aver demolito la vecchia concezione per la quale investire in azioni è costoso e non alla portata di tutti.
Investire in azioni globali in modo alternativo
Se vuoi imparare a fare trading online sulle azioni di tutto il mondo è necessario cambiare approccio agli investimenti in borsa. Replicando quelli che sono modelli tradizionali non potrai mai sfruttare i vantaggi che ti offrono le migliori piattaforme CFD.
E’ necessario uscire dagli schemi e capire che rispetto anche a 10 anni, oggi ci sono davvero più possibilità per investire in borsa e questo significa che oggi possono fare trading sui mercati di tutto il mondo anche soggetti che, fino a ieri, ne erano esclusi (anche a causa degli alti costi operativi).
Il broker eToro (qui il sito ufficiale), con la sua concezione di trading democratico, ha fatto tanto sotto questo punto di vista dando la possibilità, a soggetti che fino a ieri ne erano esclusi, di investire in borsa da casa e addirittura da mobile su tantissime azioni di tutto il mondo.
Le convinzioni da abbattere per passare da un modello più tradizionale al CFD Trading sono almeno tre:
- Per comprare azioni in senso fisico serve avere un grande capitale a disposizione. E’ quello su cui insistevo nella premessa. Immagina ad esempio quanto costano le azioni Amazon oggi. Impensabile sborsare così tanti soldi per comprare una sola azione. Con il CFD Trading questo non è più un problema poichè, grazie al meccanismo per differenza, bastano poche centinaia di euro per avere un portafoglio di investimento con azioni anche di big
- Per comprare azioni in senso fisico serve avere un dossier titoli presso una banca e anche questi sono costi. Con il CFD trading non serve ne la banca e ne il conto deposito titoli poichè tutto avviene da casa. E’ sufficiente una connessione internet e un account su broker autorizzato come ad esempio eToro (qui la demo ufficiale)
- Per comprare azioni in senso fisico serve un consulente che guidi le scelte di allocazione del capitale e anche questi sono costi. Con piattaforme come eToro, invece, la gestione delle finanze è autonoma. E’ il trader a stabilire quali CFD azioni comprare e quali è meglio vendere.
Come fare trading a zero commissioni con eToro

Ci sono tantissime persone che neppure provano ad investire in azioni attraverso i CFD perchè sono convinte che, nonostante i vantaggi dei contratti per Differenza rispetto all’acquisto fisico di azioni, il gioco non valga la candela poichè le commissioni rendono esiguo ogni profitto. Le spese elevate che molti broker propongono sono oggettivamente un problema.
Proprio per questo motivo e alla luce di una strategia che punta a far si che chiunque abbia voglia possa investire in borsa attraverso i CFD, il broker eToro ha lanciato da un pò di tempo l’iniziativa zero commissioni nel trading sulle azioni.
Attenzione perchè la cancellazione delle commissioni non riguarda solo le azioni italiane ma bensì i CFD su tutte le azioni globali.
Non ha importanza che tu voglia investire in azioni americane attraverso i Contratti per Differenza oppure in azioni tedesche o ancora in azioni giapponesi. Qualsiasi sia il tuo mercato azionario di riferimento, con eToro non ci sono commissioni per tradare azioni. E in più c’è anche il vantaggio di avere subito la comoda demo gratuita per fare pratica senza correre il rischio di perdere soldi reali.
eToro – Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis

L’iniziativa del famoso broker di social trading (leggi qui la guida completa), è partita nel 2019. Per la verità eToro non è l’unica piattaforma Forex e CFD a dare la possibilità di investire in azioni senza commissioni.
Sia che tu voglia investire in azioni Apple o Amazon (per citare alcuni dei titoli in assoluto più tradati dai traders italiani) con eToro non ci sono commissioni.
Hai deciso di eliminare le spese superflue e investire in azioni attraverso i CFD a zero commissioni? Quello che devi a questo punto fare è molto semplice. Poichè è solo eToro il broker che offre questa grande opportunità, decisa per rendere accessibile a tutti il trading online, devi attivare un account eToro: non preoccuparti poichè la procedura da seguire è molto semplice e aprire un conto eToro è gratuito.
Dopo l’attivazione del tuo account dovrai effettuare un deposito iniziale e quindi scegliere le azioni su cui investire. A prescindere dai titoli scelti non dovrai pagare commissioni.
Ovviamente lo zero commissioni eToro nel trading sulle azioni vale solo per posizioni aperte con denaro reale. Se non te la senti di fare trading realmente puoi sempre operare in modalità demo per imparare a comprare e vendere CFD Azioni senza correre il rischio di perdere soldi veri.