Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze attraverso apposito comunicato stampa ha provveduto a comunicare i dettagli dell’asta di BOT del 10 maggio 2013, durante la quale verranno collocate due distinte tranche di titoli di Stato.

In particolare, coloro che intendono investire in BOT acquistanto i titoli direttamente in sede di collocamento, ovviamente tramite l’intermediazione di una banca o altro intermediario finanziario autorizzato, il prossimo 10 maggio 2013 potranno comprare BOT a 12 mesi con decorrenza 14 maggio 2013, scadenza 14 maggio 2014 e codice Isin IT0004920077, nonché BOT flessibili con decorrenza 14 maggio 2013 e scadenza 19 dicembre 2013 (codice Isin da attribuire). L’ammontare complessivo massimo offerto è di 7 miliardi di euro per i BOT annuali e di 3 miliardi di euro per i BOT flessibili.

L’acquisto da parte dei risparmiatori privati potrà avvenire solo previa prenotazione presso un istituto bancario, entro il 9 maggio 2013, della quantità di titoli che si intende acquistare, fermo restando un investimento minimo di 1.000 euro per ciascuna tranche. Il regolamento delle sottoscrizioni è previsto per il giorno 14 maggio 2013.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha inoltre comunicato che la circolazione di BOT al 30 aprile 2013 era pari a 159.870,470 milioni di titoli, di cui 3.000,000 milioni trimestrali, 55.961,970 milioni semestrali e 100.908,500 milioni annuali. Il prossimo 14 maggio, tuttavia, verranno a scadere BOT annuali per 7 miliardi di euro.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.