Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto per martedì 27 novembre 2012 la consueta asta mensile avente ad oggetto il collocamento di CTZ e BTP€i.

Per quanto riguarda i Certificati del Tesoro Zero Coupon, in particolare, si tratta della quinta tranche con decorrenza 28 settembre 2012, scadenza 30 settembre 2014 e codice ISIN IT0004853807. L’ammontare nominale dell’emissione sarà compreso tra un minimo di 2,5 e un massimo di 3,5 miliardi di euro.

In merito ai BTP indicizzati all’inflazione europea, invece, il Tesoro italiano ha informato che verranno collocate due distinte tranche di titoli, ovvero: la trentesima tranche di BTP€i con decorrenza 15 marzo 2008, scadenza 15 settembre 2019, tasso di interesse reale del 2,35% annuo (pagabile semestralmente) e codice ISIN IT0004380546; la sesta tranche di BTP€i con decorrenza 15 marzo 2011, scadenza 15 settembre 2026, tasso di interesse reale del 3,10% annuo (pagabile semestralmente) e codice ISIN IT0004735152. L’ammontare nominale delle due emissioni, intese complessivamente, sarà compreso tra un minimo di 500 milioni di euro e un massimo di un miliardo di euro.

Il meccanismo utilizzato per il collocamento sarà quello dell’asta marginale, con determinazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione e della quantità emessa all’interno dell’intervallo prestabilito per ciascuna emissione. Per gli investitori privati l’investimento minimo è di 1.000 euro. Il regolamento delle sottoscrizioni è previsto per il giorno 30 novembre.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.