Domenica sera apriranno i futures del Dow Jones, insieme a quelli di S&P 500 e Nasdaq, anticipando una settimana carica di eventi che potrebbero rimescolare le carte sui mercati. In primo piano: il ritorno dei super dazi di Donald Trump, i dati sull’inflazione USA e una raffica di trimestrali chiave.

Tensioni sui dazi: impatto immediato su Brasile e Canada
Il presidente Trump ha confermato nuove tariffe unilaterali, in vigore dal 1° agosto. Alcuni dettagli:
- 50% di dazio sul Brasile, in risposta a motivazioni politiche interne.
- 35% sul Canada, con eccezioni limitate nell’ambito dell’accordo USMCA.
- Possibile aumento della tariffa base dal 10% al 15%-20%.
Queste misure potrebbero fomentare l’inflazione e influenzare direttamente i dati macroeconomici di giugno, attesi nei prossimi giorni.
Mercati in fase di ritracciamento tecnico
Nonostante i massimi storici toccati giovedì, l’indice Dow Jones ha chiuso la settimana in calo dell’1%, mentre l’S&P 500 ha perso lo 0,3% e il Nasdaq lo 0,1%. In particolare:
- I titoli tecnologici legati all’intelligenza artificiale si sono comportati bene (ETF SMH +1,4%, con Nvidia, AMD e TSMC protagonisti).
- Sofferenza marcata per i titoli growth speculativi, software e cybersecurity (ETF FFTY -3,7%, IGV -3,4%).
- Forte rialzo di alcuni settori “old economy”: XME +4,4%, JETS +9%, XHB +6,3%, XLE +5,1%.
Trimestrali in arrivo: occhi puntati su Netflix, JPMorgan e Taiwan Semi
Le seguenti aziende pubblicheranno i risultati:
- JPMorgan Chase (JPM): primo test per il settore bancario, seguito da Goldman Sachs, Bank of America, Citigroup, BlackRock, ecc.
- Netflix (NFLX): possibile rimbalzo sulla media mobile a 50 giorni.
- Taiwan Semiconductor (TSMC): previsione cruciale su chip AI e investimenti futuri.
Attese anche le trimestrali di Johnson & Johnson, ASML e 3M, tutte blue-chip del Dow Jones.
Inflazione USA: settimana decisiva
Martedì esce il CPI di giugno, mentre mercoledì toccherà al PPI. Si stima un aumento del core CPI al 3% annuo, alimentato anche dai primi effetti dei dazi. Saranno pubblicati anche dati su vendite al dettaglio e produzione industriale.
Titoli da monitorare
Alcuni titoli vicini a punti di ingresso:
- Alphabet (GOOGL): 181,23 punto di acquisto su base a manico.
- AMD: forte rally, vicino a 147,75, ma attenzione alla resistenza.
- Urban Outfitters (URBN): 74,45 da base a manico.
Strategia per gli investitori
- Il rally generale tiene, ma c’è debolezza in alcuni segmenti growth.
- Prudenza sui breakout, che in molti casi recenti non hanno retto.
- Aggiornare le watchlist guardando oltre il solo comparto tecnologico.
- Mantenere un piano chiaro per incrementare o alleggerire posizioni.
- Seguire gli aggiornamenti giornalieri su tendenza e settori guida.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.