Netflix (NFLX) ha raggiunto un nuovo record storico a Wall Street, con un picco intraday di 1.331,34 dollari e una chiusura a 1.323,12 dollari, in rialzo dell’1,3% nella giornata di giovedì. La spinta è arrivata dopo la pubblicazione di risultati trimestrali superiori alle attese, che hanno confermato la solidità del suo modello di business.
Kenneth Leon di CFRA Research ha ribadito la sua valutazione “strong buy”, alzando il target di prezzo da 1.400 a 1.485 dollari. Secondo Leon, Netflix mantiene una “posizione competitiva unica” nel settore dello streaming video, dominando la scena grazie alla forza del suo catalogo e alla continua espansione internazionale.
Anche altri analisti si sono mossi nella stessa direzione: Pivotal Research e Wells Fargo hanno recentemente aggiornato al rialzo i loro target su NFLX, confermando la fiducia del mercato nella traiettoria di crescita della società.
Spotify conquista gli analisti e punta su audiolibri e pubblicità

Anche Spotify (SPOT) sta attraversando un momento positivo, con il titolo che ha toccato un massimo storico di 785 dollari prima di chiudere a 772,60 dollari nella seduta di venerdì. Nonostante un lieve calo giornaliero dello 0,4%, il sentiment resta fortemente positivo.
Batya Levi di UBS ha mantenuto il rating “buy” su SPOT, alzando il target di prezzo da 680 a 895 dollari. Secondo l’analista, i principali motori di crescita per Spotify sono:
- l’espansione del segmento audiolibri in nuovi mercati
- l’aumento degli introiti pubblicitari
- la creazione di nuovi piani di abbonamento, mirati a fasce di pubblico differenti
Anche BofA Securities ha espresso ottimismo, alzando il proprio target da 700 a 900 dollari, segnalando che l’azienda si trova a un possibile punto di svolta in termini di redditività e flusso di cassa.
Gli analisti confermano il momento d’oro di Spotify
Mercoledì, Guggenheim Securities ha ribadito il suo “buy” su Spotify, portando il target a 840 dollari (da 725). Il titolo è inoltre inserito nella lista dei Tech Leaders di IBD, mentre Netflix figura sia nella IBD 50 che nella Leaderboard, a conferma della qualità e della solidità dei due titoli agli occhi degli investitori.
L’intrattenimento in streaming convince sempre di più Wall Street
Il rally di Netflix e Spotify riflette un interesse crescente degli investitori nei confronti delle piattaforme digitali di intrattenimento, capaci di generare valore in settori ad alta competizione. Il mix di innovazione, monetizzazione dei contenuti e espansione internazionale si conferma vincente, e le revisione al rialzo dei target di prezzo da parte di diverse banche d’investimento lo dimostra chiaramente.
Il mercato continua a premiare quei player che, come Netflix e Spotify, riescono a rinnovare costantemente il proprio modello di business, mantenendo una posizione di leadership nel proprio settore di riferimento.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.