Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Generali ha presentato i conti di bilancio relativi all’esercizio 2014 e ha proposto la distribuzione di un dividendo pari a 0,6 per azione, in aumento rispetto a quanto offerto agli azionisti lo scorso anno. Attualmente la cedola garantisce un rendimento del 3%.

I vertici di Generali hanno proposto all’assemblea degli azionisti la distribuzione dei dividendi 2015 relativi all’esercizio 2014: la cedola ammonterà a 0,6 euro per azione e verrà staccata il 18 maggio e messa in pagamento il 20 maggio 2015 (record date: 19 maggio 2015). Il dividendo proposto per l’esercizio 2014 è più alto rispetto a quanto distribuito lo scorso anno, ovvero 0,45 euro (si veda: Dividendo Generali 2013 esercizio 2012).

Per quanto riguarda i conti di bilancio dell’esercizio 2014, Generali ha chiuso l’anno con un utile di 1,67 miliardi di euro, in diminuzione rispetto agli 1,92 miliardi dell’esercizio 2013; l’utile per azione è stato di 1,07 euro. Il risultato operativo è migliorato molto: +10,8 per cento, ovvero 4,51 miliardi. Grazie alla crescita del ramo vita, sono aumentati del 7,7% i premi lordi complessivi, pari a 70,43 miliardi di euro.

Alla fine dell’anno, il patrimonio netto della compagnia era pari a 23,2 miliardi di euro, in aumento del 17 per cento; il margine di solvibilità era pari a 164 per cento superando, così, di 4 punti percentuali il target fissato per l’esercizio, vale a dire 160 per cento.

Per l’esercizio 2015, il management di Generali prevede per il 2015 di rafforzare i livelli di performance operativa raggiunto lo scorso anno, nonostante l’incertezza del quadro macro-economico; il gruppo presenterà la strategia per la nuova fase di sviluppo all’Investor Day a Londra il prossimo 27 maggio 2015

Dopo la presentazione dei numeri di bilancio 2014, gli esperti di Banca Akros hanno migliorato il target price su Generali, portandolo da 18,5 a 20,5 euro; al contrario, hanno peggiorato il rating: da “Accumulate” a “Hold” (mantenere).

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Lascia un commento

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.