Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Il 28 agosto prossimo il Ministero dell’Economia e delle Finanze terrà un’asta durante la quale verranno collocati BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) con decorrenza 30 agosto 2013, scadenza 28 febbraio 2014 e codice Isin IT0004954720, per un ammontare complessivo massimo di 8,5 miliardi di euro.

I titoli saranno collocati attraverso il meccanismo dell’asta competitiva, con richieste degli operatori espresse in termini di rendimento. A tale asta possono partecipare esclusivamente gli operatori autorizzati, a ciscuno dei quali è consentito presentare fino ad un massimo di cinque richieste di acquisto, ognuna delle quali deve avere un ammontare non inferiore ad un milione e mezzo di euro. Tali richieste dovranno essere fatte pervenire entro le ore 11:00 del 28 agosto 2013.

Ne deriva quindi che gli investitori privati possono acquistare i titoli oggetto del suddetto collocamento solo servendosi dell’intermediazione della propria banca o di altro operatore finanziario autorizzato, provvedendo a prenotare la quantità di titoli che si intende acquistare entro e non oltre il 27 agosto 2013. Il giorno seguente l’intermediario provvederà ad acquistare i BOT per conto del cliente, trasferendoli poi sul suo conto titoli in sede di regolamento delle sottoscrizioni, che in questo caso avrà luogo il 30 agosto 2013.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nello stesso comunicato stampa tramite cui sono stati resi noti i dettagli dell’asta di BOT del 28 agosto 2013, ha fatto sapere che il 30 agosto prossimo scadranno 10.062,500 BOT semestrali e che la circolazione dei BOT al 14 agosto 2013 era pari a 162.546,184, di cui 5.500,000 BOT flessibili, 56.861,540 BOT semestrali e 100.184,644 BOT annuali.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.