In occasione dell’ultima asta del mese, quella disposta per il giorno 30 luglio 2013, il Ministero dell’Economia e delle Finanze collocherà BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) con scadenza a cinque e dieci anni. In particolare, martedì prossimo verrà data agli investitori la possibilità di acquistare i seguenti titoli di Stato:
– la nona tranche di BTP a 5 anni con decorrenza 2 aprile 2013, scadenza 1 giugno 2018, codice Isin IT0004907843 e cedola annuale del 3,50%, per un ammontare compreso tra 2 e 3 miliardi di euro;
– la prima tranche di BTP a 10 anni con decorrenza 1 agosto 2013, scadenza 1 marzo 2024 (codice Isin da attribuire) e cedola annuale del 4,50% per un ammontare compreso tra un minimo di 3 e un massimo di 3,75 miliardi di euro.
Le prenotazioni da parte del pubblico dovranno pervenire entro lunedì 29 luglio 2013, per un investimento minimo di 1.000 euro. Gli operatori autorizzati, invece, dovranno far pervenire le loro richieste entro le ore 11:00 del 30 luglio 2013. Il meccanismo utilizzato è quello dell’asta marginale, con determinazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione e della quantità emessa all’interno dei predetti intervalli di emissione.
Il regolamento delle sottoscrizioni avrà luogo il giorno 1 agosto 2013. In tale giorno, il sottoscrittore dovrà provvedere a versare l’importo corrispondente ai titoli assegnati sulla base del prezzo di aggiudicazione e ai dietimi d’interesse dovuti. A seguito di tale versamento gli verrà rilasciata apposita ricevuta.
Nell’ambito di tale collocamento gli operatori “specialisti in titoli di Stato” hanno facoltà di partecipare ai collocamenti dei titoli di Stato, previsti automaticamente e in via supplementare alle aste di emissione. In tal caso la presentazione delle domande dovrà avvenire entro le ore 15:30 del 31 luglio 2013.