Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

L’esercio 2013 è definitivamente concluso. Nonostante ciò, occorre ancora attendere diverse settimane per conoscere i risultati realizzati nel periodo compreso tra gennaio e dicembre 2013 dalle società quotate sul listino della Borsa di Milano, nonché per conoscere le decisioni prese dai rispettivi Consigli di amministrazione in tema di dividendi da distribuire nel corso della prima parte del 2014.

Le decisioni degli investitori, dunque, continuano ad essere basate sulle previsioni degli analisti, considerate piuttosto attendibili in questo periodo in virtù del fatto che vengono formulate tenendo conto di una serie di fattori importanti, come i risultati realizzati nel corso dei primi nove mesi dell’anno e le indicazioni fornite al riguardo dalle stesse società quotate.

Di seguito le previsioni del consensus sui dividendi che saranno distribuiti nel 2014 in relazione all’esercizio 2013 dalle società che compongono l’indice FTSE Mib, sulla base delle stime raccolte entro il 2 gennaio 2014.

A2A 0,04 euro;
Ansaldo Sts 0,17 euro;
Atlantia 0,75 euro;
Autogrill 0,05 euro;
Azimut 0,57 euro;
Banca Mps 0,00 euro;
Banca Pop Emilia 0,04 euro;
Banca Pop Milano 0,01 euro;
Banco Popolare 0,02 euro;
Buzzi Unicem 0,08 euro;
Campari 0,08 euro;
CNH Industrial 0,25;
Enel 0,13 euro;
Enel Green Power 0,03 euro;
Eni 1,10 euro;
Exor 0,34 euro;
Fiat 0,01 euro;
Finmeccanica 0,04 euro;
Fondiaria Sai 0,08 euro;
Generali 0,42 euro;
Gtech 0,77 euro;
Intesa Sanpaolo 0,04 euro;
Luxottica 0,66 euro;
Mediaset 0,01 euro;
Mediobanca 0,18 euro (esercizio 2012/2013);
Mediolanum 0,24 euro;
Pirelli 0,33 euro;
Prysmian 0,41 euro;
Saipem 0,09 euro;
Salvatore Ferragamo 0,44 euro;
Snam 0,25 euro;
STMicroelectronics 0,41 euro;
Telecom Italia 0,01 euro;
Tenaris — ;
Terna 0,20 euro;
Tod’s 2,90 euro;
UBI Banca 0,06 euro;
Unicredit 0,09 euro;
World Duty Free o,oo euro;
Yoox 0,00 euro.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Lascia un commento

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.