Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso la comunicazione contenente i dettagli del collocamento di BOT annuali disposto per il giorno 12 novembre 2013.

In particolare, il prossimo martedì il Tesoro italiano consentirà a coloro che intendono investire in BOT di acquistare titoli annuali con decorrenza 14 novembre 2013, scadenza 14 novembre 2014 e codice ISIN IT0004969462 per un ammontare complessivo massimo di 6,5 miliardi di euro.

Non  verrà invece offerto il BOT trimestrale, una decisione ampiamente attesa in considerazione del record registrato nei giorni scorsi in occasione della quinta emissione di BTP Italia, chiusa con la sottoscrizione di titoli per un ammontare complessivo di 22,271 miliardi di euro.

I BOT saranno collocati con il meccanismo dell’asta competitiva. Come di consueto, gli operatori partecipanti al collocamento dovranno far pervenire le loro richieste entro le ore 11:00 del giorno indicato per l’asta, mentre gli investitori privati che intendono acquistare i BOT con scadenza 14 novembre 2014 in sede d’asta dovranno provvedere a prenotare la quantità di titoli che intendono acquistare, presso la propria banca o altro intermediario finanziario autorizzato, entro il giorno lavorativo precedente rispetto a quello del collocamento, quindi in questo caso entro l’11 novembre 2013. Il regolamento delle sottoscrizioni avrà luogo il giorno 14 novembre 2013.

Il MEF ha inoltre comunicato che al 31 ottobre 2013 la circolazione di BOT era pari a 163.298,644, di cui 8.500,000 flessibili, 54.614,000 semestrali e 100.184,644 annuali. Il prossimo 14 novembre, invece, verranno a scadere 7.475,000 BOT annuali.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.