Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, attraverso apposita comunicazione pubblicata ieri a mercati chiusi sul suo sito internet, ha reso noti i dettagli dell’asta di CTZ e BTP del 28 maggio 2013.

In particolare, chi intende investire in CTZ in occasione di tale collocamento potrà acquistare i titoli appartenenti alla nona tranche, con decorrenza 31 dicembre 2013 e scadenza 31 dicembre 2014 (24 mesi), aventi codice ISIN IT0004890890, mentre chi invece intende investire in BTP potrà procedere all’acquisto dei titolo appartenenti alla quinta tranche, con decorrenza 31 gennaio 2013 e scadenza 15 settembre 2018 (cinque anni), aventi codice ISIN IT0004890882 e cedola annuale pari all’1,70%. L’ammontare complessivo oggetto del collocamento sarà compreso tra 2 e 2,5 miliardi di euro per i CTZ e tra 500 milioni e 1 miliardo di euro per i BTP€i.

Nello stesso comunicato stampa il Ministero dell’Economia e delle Finanze, oltre alle modalità di collocamento delle due tranche di titoli di Stato sopra indicate (asta marginale), ha anche specificato che le prenotazioni da parte del pubblico dovranno pervenire entro il 27 maggio 2013, al fine di consentire agli operatori autorizzati di inoltrare le proprie richieste entro le ore 11:00 del giorno previsto per l’asta. Il regolamento delle sottoscrizioni è invece previsto il 31 maggio 2013. Al riguardo si ricorda che i titoli di Stato italiani sono soggetti al regime della dematerializzazione, pertanto essi sono rappresentati da iscrizioni contabili a favore degli aventi diritto. L’investimento minimo è di 1.000 euro.

ASTA CTZ E BTP€i 28 MAGGIO 2013

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.