Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

L’estratto conto della propria carta di credito dovrebbe essere controllato con attenzione periodicamente, almeno una volta al mese. Nel caso in cui ci siano degli errori riguardanti gli addebiti, ad esempio una transazione addebitata due volte per errore oppure un addebito di errato importo, la contestazione può essere inoltrata entro 60 giorni. Decorso tale termine, i movimenti della carta si intendo approvati a tutti gli effetti.

Pertanto, è sempre bene conservare tutte le ricevute fiscali ed effettuare un attento controllo di tutte le uscite, onde evitare di accorgersi troppo tardi di un errore e di non poter fare più nulla per ottenere il rimborso.

Nel caso in cui consultanto l’estratto conto ci si accorga di un addebito errato, è necessario scrivere una lettera di contestazione e inviarla alla società che ha emesso la carta di credito tramite raccomandata con avviso di ricevimento. A tale lettera deve essere inviata copia dell’estratto conto, copia della ricevuta rilasciata dall’esercente e copia di un documento di identità del titolare della carta di credito. Qualora la transazione sia stata effettuata a seguito di furto o smarrimento della carta di credito, a tale lettera deve essere allegata anche copia della denuncia presentata presso le autorità competenti.

Di seguito proponiamo un fac-simile di lettera con cui contestare operazioni effettuate con carta di credito.

FAC-SIMILE CONTESTAZIONE CARTA DI CREDITO

Spett. …………..
Via …………..
Cap………….. Città …………..

Oggetto: contestazione addebito su carta di credito

Il/La sottoscritto/a ………………………… nato a ………………………… e residente a ………………………… in via ………………………… codice fiscale …………………………, titolare della carta di credito n°………………………… con scadenza …………………………

PREMESSO CHE

in data ………………………… ha ricevuto l’estratto conto relativo al periodo ………………………… recante tra le varie voci un addebito di € ………………………… in data ………………………… presso l’esercizio commerciale …………………………

DICHIARA

di non aver mai effettuato tale acquisto presso l’esercizio commerciale indicato, né tanto meno autorizzato alcuna persona ad utilizzare la sua carta di credito.

oppure

di aver effettuato la transazione per un importo inferiore a quello addebitato, come dimostrato dalla ricevuta fiscale allegata alla presente.

PERTANTO, CHIEDE

che vengano effettuate le opportune verifiche e che si provveda alla storno della somma illegittimamente addebitata sul conto corrente n° ………………………… presso  ………………………… (nome banca).

Cordiali saluti

Luogo e data

Firma



Potrebbero interessarti anche questi approfondimenti:



Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.