Il grafico a candele giapponesi è sempre associato al trading online. Tra i vari strumenti grafici, i candlestick sono quelli che hanno la tradizione più lunga e vantano una diffusione mondiale.…
La teoria di Dow è uno dei fondamenti dell'analisi tecnica. Egli fu il primo che iniziò a credere che il mercato azionario è un barometro della salute dell'economia globale, e…
La notizia ha fatto il giro del mondo in pochi minuti, andando ad impattare sul valore dei Cfd legati alle azioni Google e derivanti dall'attività di trading online. Contrariamente a quello…
Il trading di Cfd si poggia tutto sulla lettura e la comprensione dei grafici. In pratica fare trading sarebbe impossibile senza l'aiuto dei grafici relativi all'andamento dell'assets. Sotto questo punto…
Per iniziare a negoziare azioni attraverso il trading di CFD è indispensabile essere iscritti ad una piattaforma e avere a disposizione una buona connessione internet. Se si opera in modalità…
Accanto alla leva finanziaria, il secondo pilastro operativo del Forex & CFD Trading è il margine iniziale. Nel capitolo precedente abbiamo posto l'accento sul meccanismo di funzionamento della leva, evidenziando…
La seconda lezione di questa guida sul CFD Trading è dedicato al "quando". Dopo aver risposto alla domanda sul "cosa", cercheremo adesso di definire il momento migliore in cui è…
Sempre più spesso si sente parlare di CFD e soprattutto di trading di CFD. In questa guida cercheremo di spiegare cosa sono i Contratti per Differenza e come è possibile…
Tanti traders si chiedono se sia davvero possibile guadagnare con eToro.
Probabilmente proprio a causa dei meccanismi di funzionamento del Copy Trader, c'è una certa diffidenza nei confronti di questa piattaforma.
Le…
La possibilità di guadagnare in Borsa è certamente allietante. Un comodo extra mensile unito alla possibilità di aguzzare la propria intelligenza fa chiaramente gola a tutti. Se a questo si…
Guadagnare con il trading online non è certamente semplice. Nessuno mette in discussione il fatto che il trading come mezzo per produrre profitto non sia alla portata di tutti. In…
La leva finanziaria è un importante strumento di trading in grado di potenziare i vostri guadagni e… le vostre perdite. Ma che cosa è? E come funziona? E quali sono…
Dopo aver passato in rassegna le sezioni Feed, Statistiche e Portafoglio, eccoci arrivati ad analizzare l'ultima funzione consultabile dall'area del Profilo Personale eToro, quella relativa ai Grafici del Trader.
Secondo alcuni…
Dopo aver esaminato la sezione Feed e Statistiche sul profilo personale del Trader, in questa lezione su come funziona eToro ci occuperemo della sezione Portafoglio Pubblico. L'icona per accedere a…
Chi sceglie il trading online di eToro per investire in Borsa lo fa perchè attratto dalla possibilità di copiare le mosse vincenti dei migliori guru eToro. E' questo il motivo…
Quando si parla di corso sul funzionamento della piattaforma di social trading eToro, l'accento viene sempre posto sui due fattori che caratterizzano questo broker: i mercati e le persone. Mentre…
Sulla piattaforma eToro è possibile fare Forex e CFD Trading. Il meccanismo di funzionamento di questi strumenti è simile a quello standard. I CFD negoziabili su eToro presentano poi delle…
Nel panorama delle piattaforme di trading, un posto particolare è occupato dal broker di social trading eToro. Da sempre molto discusso e chiacchierato per il suo approccio social al mondo…
Le banche popolari non sono tutte uguali. Questa considerazione, negli ultimi tempi, è diventata quasi una sorta di regola per chi sceglie di comprare azioni. Gli investitori, infatti, si sono…
La Brexit è stata un terremoto per tutti i mercati occidentali. Al di là del recupero di ieri, il primo dal giorno del referendum inglese, il clima sulle borse resta…
Il crollo delle borse europee innescato dalla decisione della Gran Bretagna di uscire dall’Europa, ha determinato una intesa e quasi frenetica attività di indagine da parte degli investitori su quelli…
La Brexit ha provocato ieri un terremoto finanziario di proporzioni storiche. Il venerdì nero di tutte le borse, è stato innescato dalla decisione del popolo inglese di uscire dall’Unione Europea…
Le azioni e le obbligazioni sono due strumenti molto diversi tra loro. Le azioni, infatti, rappresentano una quota del capitale sociale di una data società…
Per capire che tipo di investitore sei è necessario conoscere bene se stessi, in particolar modo il proprio livello di tolleranza al rischio e la capacità di resistere alla stress…
Il raggruppamento di azioni è un’operazione attraverso la quale viene ridotto il numero di azioni in circolazione mediante l’emissione di nuove azioni aventi…
Nell’ambito di un aumento di capitale con diritto di opzione l’azionista si trova a dover scegliere se esercitare o meno tale diritto, ossia se aderire o meno all’operazione e in…
L’aumento di capitale consiste in un incremento del capitale della società mediante l’emissione di nuovi titoli oppure mediante l’incremento del valore nominale delle…
L’attività in coupon stripping dei titoli di Stato, consistente nella separazione e dalla successiva ricostituzione dal mantello…
A partire dal 1° marzo 2013 è entrata in vigore in Italia la cosiddetta Tobin tax, la nuova tassa sulle transazioni finanziarie. In particolare, a partire…
Il margine operativo lordo, molto spesso indicato con l’acronimo MOL o con il corrispondente inglese Ebitda (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization)…
Il mercato grigio è un mercato non regolamentato dove vengono scambiati titoli che non sono ancora stati immessi sul mercato, circa due o tre settimane prima rispetto..
Le azioni ordinarie e le azioni privilegiate sono entrambe dei titoli nominativi attraverso i quali l’investitore entra a far parte del capitale di una determinata società…
Come sottolineato più volte dai dirigenti della Consob preposti alla vigilanza sui fenomi abusivi, la prima regola per investire in sicurezza sul web è quella…
Il dividendo rappresenta la remunerazione del capitale investito. Esso viene di norma corrisposto pochi mesi dopo la chiusura dell’esercizio…
In tema di tassazione dei dividendi occorre distinguere oltre che tra dividendi ordinari e dividendi straordinari anche a seconda della tipologia…
Le azioni senza valore nominale sono previste dall’art. 2346 del codice civile, tuttavia è più corretto definirle azioni…