Anche in Italia sono sempre di più le persone che utilizzano strumenti online per gli investimenti. In particolare, oggi vogliamo parlare di un consulente finanziario un po’ particolare, il Robo…
Gli ETF sono una particolare tipologia di fondi comuni di investimento che replicano passivamente l’andamento di uno strumento finanziario. ETF è l’acronimo di Exchange Traded Fund e in borsa viene…
Negli ultimi anni è salito prepotentemente alla ribalta l’investimento sulle valute, tanto che ormai quando si fa una ricerca sul web appaiono sistematicamente pubblicità di broker che invitano i risparmiatori…
di Roberto Savelli
Il nuovo termine coopetition, frutto del mix tra competition e cooperation, aiuta a comprendere meglio come il fintech italiano continui la sua corsa. I risultati della terza indagine…
Acquistare un insieme di azioni puntando al loro rialzo è solo una delle strategie che possono essere scelte da chi decide di investire in Borsa. Contrariamente a quanto…
Sono numerosi gli italiani che possiedono un piano pensionistico complementare, utile per chi pensa al futuro e desidera avere a disposizione un’entrata aggiuntiva rispetto alla pensione. Stiamo parlando di diversi…
Quando si procede all’acquisto di una casa ancora in costruzione, il rischio principale per l’acquirente è rappresentato dal potenziale fallimento del costruttore…
La messa in mora è una procedura disciplinata dall’articolo 1219 attraverso la quale un soggetto intima alla controparte un determinato adempimento….
Il mondo intorno a noi cambia con una rapidità che, di giorno in giorno, diventa sempre più impressionante. I motivi sono tanti, ma l’origine di questa spaventosa accelerazione si può…
Sia la lettera di sollecito che la diffida ad adempiere hanno lo scopo di spingere una delle parti ad adempiere ad un’obbligazione contrattuale assunta tramite…
In caso di assegno smarrito o rubato, dopo aver provveduto a sporgere denuncia presso le autorità competenti occorre provvedere all’ammortamento dell’assegno stesso…
In caso di smarrimento della cambiale, così come pure in caso di furto della stessa, la prima cosa da fare è presentare denuncia presso le autorità competenti…
Il Santo Natale si avvicina e con esso anche il momento dei tanto agognati regali natalizi. Nonostante la grave crisi economica, il consumo di prodotti hi-tech tiene bene e anche…
Non tutti sanno che, ai sensi dell’art. 1783 del Codice Civile, gli albergatori sono responsabili di ogni deterioramento, distruzione o sottrazione delle cose portate…
Secondo quanto emerge da uno studio grazie al mercato libero dell’Energia è possibile ottenere un significativo risparmio di costi sulla bolletta energetica, in particolare se si è residenti nel Nord…
Lo scoppio della crisi economica in Italia ha messo in ginocchio milioni di famiglie, alle prese con problemi legati alla disoccupazione, a bassi redditi e scarsa liquidità disponibile. Per migliaia…
Estinguere un prestito in anticipo è sempre possibile, essendo un’ipotesi contemplata dalla legge senza eccezioni. Questo non significa però che sia….
Garantirsi un flusso reddituale periodico è oggi sempre più un’esigenza per molte famiglie italiane, che devono sempre più integrare le entrate da lavoro con altri redditi…
In virtù di quanto stabilito dal cosiddetto Decreto Bersani, sia che si tratti di una sim in abbonamento che di una sim prepagata, il cliente ha diritto…
Per i pensionati l’alternativa al classico conto corrente è rappresentata dai libretti postali o bancari, su cui è possibile disporre l’accredito della pensione…
Per assegno scoperto si intende un assegno emesso senza che sul conto corrente collegato ci siano depositati soldi sufficienti a coprire l’importo…
Le spese mediche detraibili consentono ai contribuenti di recuperare ogni anno parte della somma sborsata per l’acquisto di medicinali, protesi…
Il deposito cauzionale nel contratto di locazione è una somma di denaro che il conduttore versa al locatore al momento della stipula del contratto di affitto…
Il Ministero dei Trasporti ha stabilito che chi parcheggia sulle strisce blu omettendo di acquistare il ticket orario è punibile con la sanzione prevista…
Il fido può essere considerato una sorta di prestito che la banca accorda ad un suo cliente, tuttavia la differenza tra fido e prestito sta nel fatto che nel caso…
Molto spesso si confondono prestito e fido come se fossero la stessa cosa. La distinzione è rilevante sia dal punto di vista concettuale che da un punto di vista puramente…
In alcuni casi ben determinati è possibile chiedere il rimborso del bollo auto pagato in relazione ad un determinato veicolo, ad esempio nel caso in cui il bollo…
In caso di estinzione anticipata del mutuo il soggetto intestatario del mutuo stesso ha diritto ad ottenere la restituzione della somma eventualmente…
Quando non ci si accorge per tempo di un assegno rubato o smarrito può capitare che qualche malintenzionato provi ad utilizzare un assegno in bianco per sottrarre…
Sia la messa in mora che la diffida ad adempiere sono strumenti a cui solitamente si fa ricorso quando si è creditori di una somma di denaro nei confronti…
La marca da bollo è un contrassegno telematico che deve essere apposto su una serie di documenti affinché siano validi. Tra questi figurano le cambiali, ovvero titoli di credito…
La delega al ritiro del libretto di assegni è un documento attraverso il quale un soggetto autorizza un altro soggetto a ritirare per suo conto il libretto di assegni collegato…
La tassazione sulle rendite finanziarie in Italia ha cambiato decisamente volto negli ultimi mesi, a seguito dell’introduzione del decreto Salva Italia n. 201 del 2011…
In finanza la differenza tra il tasso fisso e il tasso variabile nelle scelte di forme di investimento e/o finanziamento è da tenere in doverosa considerazione, soprattutto in un’ottica di…
Se l’assicurazione RCA è in scadenza, allora non è più necessario inviare la disdetta alla compagnia assicurativa. Non è più previsto il rinnovo automatico e quindi si può liberamente decidere…
L’acquisto di una casa all’asta può diventare un grande affare per il compratore. Attraverso le aste giudiziarie, il risparmio sul valore di mercato dell’immobile può tranquillamente raggiungere il 60-70%…

