Il management di Sogefi ha proposto la distribuzione di un dividendo 2013, relativo all’esercizio 2012, pari a 0,19 euro per azione, in linea con quello…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha collocato questa mattina BOT con scadenza 30 agosto 2013 per un ammontare complessivo pari a 8.750 milioni di euro..
L’elevata incertezza politica evidenziata dai risultati elettorali ha gettato nel caos il listino di Piazza Affari. A pochi minuti dall’apertura della seduta il Ftse Mib…
Chi vuole investire in titoli di Stato, anche solo per risparmiare soldi e renderli al contempo fruttiferi, si trova a dover fare i conti con costi bancari e oneri fiscali…
A partire dal 1° marzo 2013 entrerà in vigore la cosiddetta Tobin tax, una nuova tassa per chi sceglie di investire a Piazza Affari. Si tratta di una forma…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha collocato questa mattina CTZ con scadenza 31 dicembre 2014 (codice Isin IT0004890890) e due distinte…
Secondo quanto riportato da CorrierEconomia, anche UBI Banca potrebbe decidere di diventare una società per azioni, sulla scia di quanto già in programma…
Lanciati nove mesi fa come conti correnti low cost, in grado di andare incontro alle esigenze di pensionati con basso reddito, i conti di base si sono dimostrati finora un…
Sono diverse le società quotate a Piazza Affari che nel corso di questa settimana renderanno noti i risultati realizzati nel corso dell’intero 2012, del quarto trimestre…
I dividendi e le plusvalenze sono due diverse tipologie di remunerazione dell’investitore. I dividendi, in particolare, sono una parte di utile che le società…
Il 27 febbraio prossimo il Ministero dell’Economia e delle Finanze collocherà sul mercato BTP con scadenza a cinque e dieci anni…
Nell’elenco dei dividendi non distribuiti nel 2013 figura anche Dada. La società, specializzata nel settore dei servizi professionali per la presenza in rete…
Il Consiglio di amministrazione di Tenaris in sede di approvazione dei risultati realizzati durante l’esercizio 2012 ha deliberato di proporre la distribuzione agli azionisti…
Chi intende investire in BOT può farlo acquistando i titoli oltre che sul Mercato Telematico delle Obbligazioni (MOT) anche in occasione delle aste mensili…
Il 25 febbraio prossimo il Ministero dell’Economia e delle Finanze collocherà sul mercato CTZ con scadenza a 24 mesi e due distinte tranche di BTP€i..
Gli analisti di Morgan Stanley prevedono che il prospettato recupero del settore bancario nel 2013 non sarà omogeneo, piuttosto ci sarà una forte differenziazione..
Nel corso della seduta odierna l’andamento del titolo Telecom Italia è risultato fortemente penalizzato dalle indiscrezioni di stampa secondo le quali la compagnia telefonica…
Il Consiglio di amministrazione di Fiat S.p.A. nel corso della riunione di questa mattina ha approvato il bilancio consolidato per l’anno 2012, che come già comunicato…
Chi intende investire in BOT, investire in BTP o in altre tipologie di titoli di Stato può effettuare i relativi acquisiti o sul mercato secondario o in occasione…
I covered bond, anche detti obbligazioni garantite, sono delle obbligazioni bancarie caratterizzate da un profilo di rischio piuttosto basso, in virtù dell’esistenza…
Federico Ghizzoni, presidente e amministratore delegato di Unicredit, banca azionista di riferimento di Mediobanca, primo socio del patto di sindacato del gruppo editoriale…
Secondo gli analisti di Kepler, gli azionisti del gruppo editoriale L’Espresso nel corso della prima parte del 2013, in relazione all’esercizio 2012, non intascheranno…
Gli analisti di Mediobanca hanno ipotizzato per Saipem un aumento di capitale da 3 miliardi di euro. In particolare, secondo il loro parere, un’operazione
Secondo quanto riportato da alcune indiscrezioni di stampa, Finmeccanica avrebbe ricevuto due offerte vincolanti per Ansaldo Energia, una dalla tedesca Siemens…
Nel corso della riunione di ieri il Consiglio di amministrazione di Telecom Italia ha esaminato le offerte e le manifestazioni di interesse pervenute nell’ambito…
I derivati sono strumenti finanziari la cui caratteristica è quella di non avere un valore intrinseco ma strettamente legato ad attività esterne allo strumento stesso…
Il codice ISIN è un codice alfanumerico di dodici caratteri che ha lo scopo di identificare in maniera univoca uno strumento finanziario. Per quanto riguarda l’Italia…
Stamane a Piazza Affari il titolo Finmeccanica viaggia in territorio positivo, in controtendenza quindi rispetto all’andamento dei principali indici azionari…
In periodi di incertezza e di instabilità sono in pochi quelli che scelgono di rischiare e di puntare sui titoli azionari del comparto bancario. Secondo gli analisti di Morgan Stanely..
L’imprenditore Diego Della Valle ieri in serata ha confermato le indiscrezioni di stampa circolate nelle ore immediatamente precedenti affermando di aver provveduto
MolMed ha comunicato che nell’ambito dell’aumento di capitale da 4.999.999,00 lanciato lo scorso 28 gennaio e terminato il 15 febbraio 2013…
Le azioni privilegiate e le azioni di risparmio sono due diverse categorie di azioni che presentano come caratteristica comune il riconoscimento ai loro possessori…
Fondiaria Sai ha pubblicato una nota con lo scopo di chiarire il regime dei diritti patrimoniali spettanti alle due categorie di azioni di risparmio quotate sul listino di Piazza Affari…
Il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 7 dicembre 2012 ha stabilito che le nuove emissioni di titoli di Stato aventi una durata superiore…
Il Consiglio di amministrazione di Eni nel corso della riunione di ieri ha esaminato i risultati consolidati del quarto trimestre e del preconsuntivo 2012…
Nei giorni scorsi l’amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, ha affermato che sebbene non consideri la vendita della controllata Saipem come una priorità…

