Nel bilancio annuale di Banca Mediolanum, pubblicato ieri, è stato aggiornato l’importo del contenzioso con il fisco italiano, che ha raggiunto quota 344 milioni di euro dai…
Primo giorno di contrattazioni a Piazza Affari per Moleskine, la società produttrice dei famosi taccuini che debutta oggi sul segmento Star. La scorsa settimana…
Partiamo da questo presupposto: portare denaro all’estero è assolutamente legale e legittimo per il contribuente italiano. Aprire un conto all’estero non rende quindi i contribuenti evasori…
In tema di aumenti di capitale la novità più rilevante rispetto allo scorso mese riguarda RCS MediaGroup, il cui Consiglio di amministrazione ha chiesto all’assemblea…
A pochissimi giorni dalla pubblicazione dei risultati dell’esercizio 2012 di Banca MPS, gli analisti di Exane hanno tagliato il target price portandolo a 0,1 euro…
Nel corso delle ultime settimane lo stato d’animo degli investitori globali ha subito un repentino cambiamento. La situazione di forte instabilità politica in Italia…
In caso di aumento di capitale gratuito, contrariamente a quanto accade per l’aumento di capitale con diritto di opzione (anche detto aumento di capitale a pagamento), ogni azionista…
Aprire un conto all’estero non comporta particolari difficoltà per i cittadini italiani. Allo stesso modo non ci sono novità rilevanti per ciò che concerne l’imposta sul conto corrente estero…
La stagione dei dividendi 2013 inizia ufficialmente ad aprile, mese in cui le società quotate a Piazza Affari inizieranno a distribuire i dividendi deliberati dal…
Il bid to cover ratio, o rapporto di copertura, è un coefficiente che nell’ambito di un collocamento obbligazionario indica la differenza tra ammontare offerto e ammontare richiesto…
A circa due settimane dal termine dell’Opa con cui Salini, titolare di una quota del 29% del capitale, vorrebbe salire al 51% di Impregilo, l’imprenditore romano…
Ieri in serata Banca MPS ha comunicato gli attesi risultati realizzati nel corso del 2012, archiviato con una perdita netta di 3,17 miliardi di euro, contro…
Aprire un conto corrente all’estero è una prassi assolutamente legale, legittima e libera per ogni cittadino con residenza fiscale nel territorio italiano. Detenere capitali all’estero è possibile…
Il Consiglio di amministrazione di Buzzi Unicem ha deliberato oggi di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo 2013, relativo all’esercizio 2012…
Il rischio di un downgrade del rating italiano da parte di Moody’s qualora non si riuscisse a formare un nuovo governo, unito ai nuovi allarmi provenienti da Cipro…
All’indomani della chiusura dell’offerta finalizzata alla quotazione in Borsa di Moleskine, alcune fonti di mercato hanno riferito a Reuters che il prezzo…
Le banche di Cipro riaprono oggi, dalle 12:00 alle 18:00, dopo ben 12 giorni di chiusura forzata dovuta al timore di fuga dei capitali verso l’estero a seguito dell’accordo…
Il Consiglio di amministrazione di Prelios, durante la riunione di ieri, ha approvato un’operazione straordinaria finalizzata al rafforzamento patrimoniale…
Il Consiglio di amministrazione di RCS Mediagroup, nel corso della riunione tenuta ieri per l’esame e l’approvazione dei risultati realizzati nel corso del 2012…
In Italia il sistema finanziario è ritenuto molto solido, ma non immune dagli shock dei mercati. In caso di clamoroso fallimento della banca, quali sono le garanzie per il piccolo…
Il rating dell’Italia sembra essere nelle mani di Pier Luigi Bersani, il presidente del Consiglio incaricato di formare un nuovo governo. Secondo quanto riportato..
Quello bancario è senza dubbio tra i settori azionari più rischiosi in questo particolare periodo storico. Ad oggi, infatti, il valore delle azioni bancarie…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze nel corso dell’asta del 27 marzo 2013 ha collocato BTP per un ammontare complessivo di 6,91 miliardi di euro…
Il Fondo monetario internazionale ha espresso apprezzamento per la performance delle banche italiane e per l’attività di controllo realizzata dalla Banca d’Italia…
Gli azionisti di Mediaset nel corso della prima parte del 2013, in relazione all’esercizio 2012, non riceveranno alcun dividendo, in linea quindi con le previsioni…
I possessori di un libretto di risparmio postale o di un conto corrente postale di qualsiasi tipo hanno la possibilità di sottoscrivere gli innovativi buoni fruttiferi postali dematerializzati…
Il calendario delle aste dei titoli di Stato 2013 predisposto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze indica come primo appuntamento quello del 10 marzo..
Lo scorso 15 marzo è entrato in vigore l’Emire (European Market Infrastructure Regulation), ossia il regolamento sugli strumenti derivati negoziati…
L’incubo di ogni cittadino è assistere al fallimento della propria nazione. La paura maggiore deriva dal fatto che il valore dei risparmi di una vita rischia clamorosamente di azzerarsi, con…
Le azioni di privilegiate e le azioni di risparmio sono sempre meno presenti sui listini europei, compreso quello italiano, dove sempre più società quotate in Borsa…
Lo spread, inteso come differenziale tra il rendimento dei BTP decennali italiani e dei Bund tedeschi di uguale durata, nel corso degli ultimi anni si è trasformato…
I CCT sono titoli di Stato italiani a tasso fisso aventi una durata di sette anni emessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto per il giorno 27 marzo 2013 l’ultima asta del mese, quella avente ad oggetto il collocamento di BTP con scadenza…
I BTP Italia possono essere acquistati dai risparmiatori sia sul mercato secondario che in sede di collocamento del Ministero dell’Economia e delle Finanze…
Il Consiglio di amministrazoione di Hera nel corso della riunione tenuta questa mattina ha deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione…
I BTP Italia sono una particolare tipologia di titoli di Stato dedicata ai piccoli risparmiatori. La loro principale caratteristica, che li contraddistingue dalle altre obbligazioni governative…

